Inertizzazione e copertura
Industria siderurgica:L'azoto viene utilizzato per creare un'atmosfera inerte nei processi di produzione dell'acciaio, per prevenire l'ossidazione e altre reazioni indesiderate durante la produzione, lo stoccaggio e il trasporto dei materiali.
Industria del carbone:L'azoto viene utilizzato per inertizzare le miniere di carbone e le aree di stoccaggio, riducendo il rischio di incendi ed esplosioni, sostituendo l'ossigeno.
Spurgo e pulizia
Industria siderurgica:Lo spurgo con azoto viene utilizzato per pulire e liberare le tubazioni e le apparecchiature da contaminanti e umidità, garantendo una produzione di alta qualità.
Industria del carbone:La pulizia con azoto viene effettuata per pulire le attrezzature e i sistemi di movimentazione del carbone, mantenendo l'efficienza operativa e la sicurezza.
Trattamento termico
Industria siderurgica:Durante i processi di trattamento termico, come la ricottura, l'azoto crea un'atmosfera protettiva, prevenendo l'ossidazione e migliorando la qualità della superficie.
Industria del carbone:L'azoto viene utilizzato nel trattamento termico del carbone per migliorarne le proprietà in diverse applicazioni, come la riduzione del contenuto di umidità e il miglioramento dell'efficienza della combustione.
Generatori di ossigeno
Produzione di acciaio (combustione ossi-combustibile)
Industria siderurgica:L'ossigeno viene utilizzato nei processi di combustione ossi-combustibile negli altiforni e nei forni di fusione dell'acciaio per migliorare l'efficienza della combustione, aumentare le temperature e ridurre il consumo di carburante e le emissioni.
Industria del carbone:L'ossigeno viene utilizzato nella combustione del carbone per la produzione di energia, migliorando l'efficienza e riducendo l'impatto ambientale delle centrali elettriche a carbone.
Aria arricchita di ossigeno per l'efficienza del processo
Industria siderurgica:L'aria arricchita di ossigeno viene utilizzata in vari processi di produzione dell'acciaio per potenziare la combustione, aumentare la produttività e migliorare l'efficienza energetica.
Industria del carbone:Nei processi di gassificazione e liquefazione del carbone, l'aria arricchita di ossigeno migliora l'efficienza della conversione del carbone in combustibili gassosi e liquidi.
Controllo dell'inquinamento
Industria siderurgica:L'ossigeno viene utilizzato nei sistemi di trattamento dei gas di combustione per contribuire a ridurre le emissioni di inquinanti quali monossido di carbonio, ossidi di zolfo e ossidi di azoto, garantendo il rispetto delle normative ambientali.
Industria del carbone:L'ossigeno viene impiegato nei sistemi di controllo dell'inquinamento delle centrali elettriche a carbone per ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell'aria.
Queste applicazioni di generatori di azoto e ossigeno contribuiscono a migliorare l'efficienza, la sicurezza e le prestazioni ambientali delle operazioni nei settori dell'acciaio e del carbone.