Criticità della manutenzione preventiva del compressore d'aria e rischi associati a componenti non OEM/di qualità inferiore
Dopo essere stata compressa dal compressore d'aria, l'aria viene sottoposta a depolverazione, rimozione dell'olio ed essiccazione prima di entrare nel serbatoio di stoccaggio. Viene quindi fornita al generatore di azoto/ossigeno attraverso altri componenti, fornendo una fonte di gas pulita e affidabile. Essendo parte fondamentale del sistema di separazione dell'aria, il suo funzionamento stabile è essenziale per l'intero sistema.
Componenti chiave e requisiti di manutenzione
1. Filtro dell'aria
- Funzione: rimuove polvere e impurità dall'aria per prevenire l'usura del rotore della vite, l'intasamento del filtro dell'olio e del separatore olio-gas.
- Intervallo di sostituzione: in genere ogni 2.000 ore.
2. Filtro dell'olio
- Funzione: filtra i depositi di carbonio e le particelle metalliche dall'olio per evitare graffi sul rotore della vite.
- Intervallo di sostituzione: in genere ogni 2.000 ore.
3. Separatore petrolio-gas
- Funzione: separa la miscela olio-gas nel sistema.
- Intervallo di sostituzione: in genere ogni 4.000 ore.
4. Olio lubrificante
- Funzione: fornisce raffreddamento, lubrificazione e tenuta per il compressore.
Manutenzione vs. Riparazione
- Manutenzione ≠ Riparazione: una corretta manutenzione preventiva prolunga la durata delle apparecchiature, mentre la manutenzione correttiva risolve i guasti.
- Trascurare la manutenzione può comportare tempi di fermo non pianificati, un maggiore consumo energetico e guasti prematuri dei componenti.
Pericoli dei pezzi di ricambio non OEM
A causa dei vincoli di costo e delle limitate capacità tecniche, i pezzi sostitutivi o contraffatti presentano rischi significativi:
1. Filtro dell'aria
- Minore efficienza di filtrazione → Più polvere entra nel sistema, riducendo la durata del filtro dell'olio, del separatore olio-gas e del lubrificante.
- Area di filtrazione più piccola → Riduzione dell'aspirazione dell'aria, con conseguente diminuzione della potenza del compressore.
2. Filtro dell'olio
- Filtrazione scadente → I contaminanti penetrano nei cuscinetti del rotore, causando usura e riducendo l'efficienza; nei casi più gravi, il rotore può rompersi.
- Alloggiamento debole → Rischio di deformazione o rottura a causa di fluttuazioni di pressione.
3. Separatore petrolio-gas
- Aumento della caduta di pressione iniziale → Maggiore consumo energetico.
- Mancanza di trattamento galvanico → Formazione di uno strato di corrosione, degradazione degli antiossidanti del lubrificante e riduzione della durata dell'olio.
- Accumulo elettrostatico → Rischio di incendi o esplosioni.
4. Lubrificante di bassa qualità
- Scarsa purezza → Intasa i filtri dell'olio e i separatori olio-gas, accelerando l'usura di rotori e cuscinetti.
- Maggiore consumo di petrolio → Maggiore spreco di energia.
Conclusione
Per garantire un funzionamento stabile e affidabile dei generatori di azoto/ossigeno e di altre apparecchiature di separazione dell'aria, gli utenti devono:
- Comprendere l'importanza di una corretta manutenzione.
- Evitare pezzi di ricambio contraffatti o di qualità inferiore.
- Utilizzare solo componenti OEM o certificati da fornitori autorizzati.
- Seguire i programmi di sostituzione consigliati.
Rispettando queste pratiche, il sistema di compressione dell'aria può fornire un'erogazione di gas costante e di alta qualità, massimizzando l'efficienza e la longevità.